SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
CONCORSO

Dopo Expo, per il nome sono stati scelti dieci finalisti

2 Maggio 2016
 

Si è chiuso il concorso lanciato da Regione Lombardia per dare un nuovo nome all'area che, un anno fa, ha ospitato l'Esposizione Universale: sono state oltre 600 le proposte arrivate, tra cui sono state selezionate dieci finaliste. Alcuni nomi si legano all'identità dell'area e altri...un poò meno: Alessia Zani ha proposto "Area FutuRho", Maria Antonia Rigolini e Giovanni Vita "Expolis", Giancarlo Griante "Parco delle idee", Samuel Carrara "MID - Milan innovation district", Mauro Coe Futurandia, Fabrizio Comizzoli 'Life park' che è stato proposto anche da Alessia Paglialonga, Roberto Madona 'Tecno Campus Milano', Fabio Mantovani 'Da Vinci Village', Maurizio Molteni 'Nextop' e un nominativo, scartato per vizio di forma ma ripescato, è 'ExExpo'.

 

Tre menzioni "simpatia"
Sono stati individuati tre vincitori con una menzione simpatia, su indicazione del presidente Maroni: 'Emmo' di Michelangelo Campigli, 'Zigo-zago' di Roberta Maria Mario e 'Schiscetta' di Giorgio Sivocci .
Riapre, così, l'area che ha ospitato Expo con il concerto dell'Accademia della Scala, il primo di una serie di grandi eventi che accompagneranno nella sistemazione futura di questo sito. "L'impegno è volto in modo che tutta l'area torni a vivere, per Milano e tutta la Lombardia, perché qui si realizzi un luogo capace di attrarre l'attenzione del mondo", ha commentato Maroni.

(VV)

Leggi anche...
Sport

Disponibile la documentazione di Regione Lombardia per la Banca dati degli impianti sportivi

coronavirus

Le misure avranno valenza dal 4 maggio e per le successive due settimane

Si chiama Tagesmutter l’iniziativa messa in campo a Monza. Giunge dalla tradizione nordeuropea questa figura femminile di sostegno alle mamme lavoratrici.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155