SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
NORMATIVE

Decreto trasparenza al varo: ecco cosa prevede

16 Maggio 2016
 

Il decreto sulla trasparenza degli atti della pubblica amministrazione torna in Consiglio dei Ministri lunedi 16 maggio 2016 per il via libera definitivo. Il testo ha l’obiettivo di rendere accessibili ai cittadini i documenti conservati dagli uffici pubblici e ha come modello il Foia, il Freedom of information act, legge del 1960 che dagli Stati Uniti è stata ripresa in 90 paesi, tra cui l'Italia.

 

Una prima versione troppo restrittiva

Dopo le critiche delle associazioni che si battono per la trasparenza della burocrazia che consideravano il decreto troppo restrittivo, viene riproposto un testo in cui il ministro Marianna Madia ha inserito tre modifiche. Il cambiamento più importante è la cancellazione del cosiddetto silenzio-diniego: prima, se un cittadino chiedeva un documento a un ufficio pubblico e questo non rispondeva entro 30 giorni, la sua richiesta andava intesa come respinta, senza bisogno di alcuna spiegazione; nel nuovo testo si precisa che l’eventuale rifiuto va sempre motivato. 

La seconda novità é che i documenti andranno rilasciati a titolo gratuito, a patto che sia possibile la trasmissione in formato elettronico, procedura a costo zero anche per la pubblica amministrazione.
Infine, se l’ufficio rifiuta di trasmettere un documento, il cittadino che l’aveva chiesto potrà fare ricorso non solo al Tar, il tribunale amministrativo regionale, ma anche a un ufficio da individuare con un provvedimento successivo.

 

(VV)

Leggi anche...

Albo on line, Firma digitale, Documento Informatico e Posta Elettronica Certificata saranno oggetto di un seminario che si terrà il prossimo 18 febbraio

L'Esperto

Gli spunti più rilevanti del capitolo 12 del Piano triennale per l’informatica nella PA 2017-2019

Comuni

Online il numero di novembre della rivista

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155