SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Innovazione

Contratti pubblici, tecnologie e sicurezza

21 Dicembre 2020
 

L'articolo in allegato (pubblicato anche sul sito di Comuni Digitali) di Aldo Lupi, esperto di protezione dati personali e di progetti ad alta innovazione tecnologica, affronta il tema della "sicurezza" in relazione al procurement di sistemi e servizi Ict nelle pubbliche amministrazioni e in particolare nell'esperienza dei Comuni.
 

Alle pubbliche amministrazioni si presenta una nuova sfida: passare da un contesto in cui la governance dell’Ict era tecnica a una nuova fase, in cui la governance diventa contrattuale. Contestualmente le professionalità che operano nell’ICT della PA devono cambiare pelle, focalizzandosi ora sul controllo ponderato degli elementi contrattuali, che devono essere compresi in profondità. Infatti, è cruciale che nel momento della scelta, dell'acquisizione e della contrattualizzazione di un servizio o di un nuovo sistema vengano attentamente considerati gli aspetti della sicurezza informatica, poiché avranno poi nell'esercizio e nell'operatività degli stessi, ricadute e possibili criticità.
 

Prendendo in esame le "Misure minime di sicurezza ICT" e le più recenti "Linee guida in materia di sicurezza informatica nel procurement pubblico", l'articolo sviluppa una ragionata analisi e una articolata riflessione, facendo emergere i punti da attenzionare, proponendo consigli (anche pratici) e raccomandazioni su come affrontare e governare il processo e individuando altresì quali competenze sono richieste per farlo.
 

Anche in questo caso, come ormai ricorrente quando si affrontano temi legati alla digitalizzazione e all'innovazione della pubblica amministrazione, la capacità di fare rete è uno dei supporti più utili, se non addirittura il presupposto primo, per rafforzare la capacità degli Enti locali per affrontare questa ed altre analoghe sfide.

Leggi anche...
Scuola digitale

Il Piano nazionale della scuola digitale al centro di un dibattito che può segnare un cambiamento concreto

Formazione

In un corso della Scuola per gli Enti Locali le sfide future per l’amministrazione digitale

RICONOSCIMENTI

I due paesi attiveranno progetti di innovazione tecnologica nell'agroalimentare e nelle biotecnologie.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155