SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

WebGis aperto ai professionisti: un'idea verso la smart city

28 Novembre 2014
 
Un passo verso le città intelligenti è stato intrapreso lo scorso 28 novembre in occasione della firma del protocollo d'intesa tra il Gruppo CAP e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, l’Ordine degli Ingegneri, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano e il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle Province di Milano e Lodi. Oggetto dell'accordo: l’accesso gratuito e libero al WebGis per i professionisti. L'iniziativa vede, per la prima volta in Italia, un’azienda pubblica che rappresenta ben 133 comuni della provincia di Milano su 134, mettere gratuitamente a disposizione dei professionisti la propria banca dati del sottosuolo, consentendo loro di accedere gratuitamente al sistema, ricavandone moltissime informazioni aggiornate in tempo reale. Soddisfatto del risultato Alessandro Russo, presidente del Gruppo CAP, per il quale in questo modo "il territorio della nuova città metropolitana va sempre più nella direzione delle smart cities: si prefigura una gestione del territorio metropolitano intelligente e vivibile, dove le strategie di pianificazione urbanistica sono improntate all'ottimizzazione e all'innovazione dei servizi pubblici così da mettere in relazione le infrastrutture materiali delle città con il capitale umano, intellettuale e sociale di chi le abita, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e soddisfare le esigenze di cittadini, imprese e istituzioni”. Positiva anche la reazione dei professionisti, come sottolinea Valeria Bottelli, Presidente dell'ordine degli Architetti di Milano, considerando che "lo strumento porterà a una notevole semplificazione delle progettazioni che richiedono la visione del sottosuolo".
Leggi anche...

Dal 31 marzo 2015 è generalizzato l’obbligo di fatturazione elettronica di tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti della Pubblica Amministrazione e il conseguente divieto, per quest’ultima, di procedere al pagamento delle fatture emesse in formato cartaceo. Rimangono escluse dall’obbligo in via transitoria unicamente le fatture emesse da soggetti non residenti in Italia.

PA

Si tratta di una piattaforma digitale libera, aperta, che tutti possono sviluppare e migliorare.

Webinar

Un altro webinar organizzato da Regione Lombardia per meglio utilizzare il portale

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155