SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
BANDI

Start Up, in Lombardia si punta anche sugli over 50

19 Aprile 2016
 

I finanziamenti per le start up, una volta tanto, strizzano l'occhio ai senior. Ovvero, a tutta quella classe di persone over 50 che, uscita dal mondo del lavoro, ha ancora voglia di rimettersi in gioco: a lei è indirizzato Intraprendo, fondo stanziato da Regione Lombardia per un totale di 80 milioni di euro. Trenta sono invece i milioni disponibili sin da subito: "È questo il primo importante intervento del piano da 80 milioni di euro dedicato al sostegno delle start-up, che mettiamo in campo con una attenzione particolare alle iniziative imprenditoriali intraprese da giovani e da over 50 usciti dal mondo del lavoro”, ha detto l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini, commentando l’approvazione, da parte della Giunta, su sua proposta ed in concerto con l’assessore all’Università, Ricerca e Open Innovation Luca del Gobbo, della delibera che stanzia 30 milioni di euro per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego. “Intraprendo non avrà solo l’obiettivo di valorizzare le migliori idee frutto della creatività degli under 35 e dei soggetti più maturi ed esperti, ma – ha spiegato l’assessore – sarà aperta anche ad imprese lombarde esistenti da non più di due anni per sostenere la realizzazione di progetti caratterizzati da elevata qualità, sostenibilità e potenzialità sulla base del business plan presentato”.

 

Dare più fiducia alle nuove attività imprenditoriali
 
Parolini ha rimarcato che negli ultimi anni si è assistito al proliferare di iniziative a sostegno delle start up e alla nascita di molte attività, ma una buona parte di esse si è spenta nel giro di poco per svariati motivi, dalla mancanza di fiducia, formazione e competenze, all’assenza di capitali di rischio esterni. "Il nostro obiettivo è quello di accrescere l’efficacia delle misure in favore di questo tipo di business e introdurre interventi sussidiari ad hoc che riducano il tasso di mortalità e contribuiscano ad accrescere in modo significativo le opportunità di affermazione sul mercato”.

 

(VV)

Leggi anche...
TOOLS

L'app per cellulare comprenderà servizi per gli utenti per facilitare l'espletamento di pratiche.

Enti Locali

Anche Anci Lombardia ai tavoli tematici per discutere delle politiche regionali

Webinar

Online un modello operativo di assessment per l’informatizzazione e la digitalizzazione

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155