SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
da ANCI LOMBARDIA
Servizi pubblici locali

Le Poste riducono il servizio, Scanagatti chiede un confronto

1 Aprile 2016
 

Gli uffici postali continuano a non far dormire sonni tranquilli ai cittadini.
E' di questi giorni la notizia che molti Sindaci sono stati raggiunti da una comunicazione da parte di Poste italiane S.p.A. che li avverte in merito alla riduzione del servizio agli utenti negli uffici dei loro Comuni.
Riduzioni che possono riguardare la contrazione dell’orario di apertura degli sportelli più o meno accompagnata dalla dilazione dei termini di consegna della corrispondenza, che potrebbe essere recapitata a giorni alterni oppure una volta alla settimana.

A nome dei primi cittadini lombardi, il Presidente di Anci Lombardia Roberto Scanagatti ha comunicato che "queste decisioni sono purtroppo state prese unilateralmente da Poste Italiane S.p.A., senza una previa interlocuzione con i Comuni, sulle cui comunità si scaricano ora le scelte aziendali", e ha precisato che "l’iniziativa dell’azienda è in evidente contrasto con l’intesa a cui si era giunti rispetto alle attività di concertazione su eventuali nuovi provvedimenti riorganizzativi dell’attività degli uffici postali periferici".

Sugli utenti si scaricano quindi, ancora una volta, gli effetti di decisioni che mettono in discussione servizi fondamentali per la cittadinanza.
Scanagatti ha quindi chiesto "la tempestiva riconvocazione del tavolo regionale di confronto con Poste Italiane S.p.A. al fine di individuare soluzioni concordate alle problematiche lamentate dai comuni”. (LS)

Leggi anche...
Laboratori dell'innovazione

Intervista a Marco Pezzaglia sull’importanza delle Comunità energetiche rinnovabili per i Comuni

Mobilità urbana

La mobilità ciclista riguarda trasporti e ambiente, ma anche le politiche economiche e sociali

EMERGENZA

Come aiutare le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155