SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA' - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
WELFARE

Gallera: a Milano 200 avvocati per le vittime di violenza

23 Febbraio 2016
 

In Lombardia il 31,4% delle donne tra i 16 e 70 anni ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della vita, ma solo l'uno per mille di queste si rivolge ai centri antiviolenza. "Abbiamo dunque bisogno di persone che siano formate e abbiano tutti gli strumenti per riconoscere immediatamente di essere in presenza di un caso di violenza e aiutino la donna a denunciare", ha spiegato l'assessore al Reddito di autonomia, Inclusione sociale, con deleghe alle Pari Opportunità di Regione Lombardia Giulio Gallera, che ha annunciato: "Sono molto soddisfatto, perchè a breve, grazie alla collaborazione con l'Ordine di Milano, la Lombardia avrà 200 avvocati pronti ad accogliere e sostenere le donne vittime di violenza".

 

 

Al via un corso di formazione professionalizzante

Gallera ha annunciato l'apertura del corso di formazione professionalizzante per agevolare l'assistenza legale gratuita a favore delle donne vittima di violenza, previsto dal Protocollo d'intesa che Regione Lombardia ha firmato, a ottobre 2015, con l'Ordine degli avvocati di Milano. Il corso, tenuto da avvocati, magistrati, docenti, dirigenti della Regione Lombardia, operatori di polizia e dei centri antiviolenza, ha visto la partecipazione a Milano di 50 avvocati iscritti all'albo da almeno 5 anni, ma contemporaneamente sono stati attivati tre corsi analoghi a Lecco, Bergamo e Pavia, che coinvolgono in totale 200 avvocati lombardi. "Oltre agli avvocati, una formazione specifica è prevista per tutti quei soggetti (personale dei Pronto soccorso, medici di famiglia, pediatri e assistenti sociali), che per primi entrano in contatto con le vittime di violenza e per primi possono farle uscire dal tunnel. Particolare attenzione verrà posta nell'attività di informazione e sensibilizzazione attraverso campagne mirate anche nelle scuole".

Leggi anche...
IMMIGRAZIONE

Il progetto di accoglienza diffusa promosso dal Comune a partire dal 1 luglio si aprirà anche ai minori.

OPPORTUNITA'

Chiude il 31 ottobre l'avviso del Comune di Milano per le primarie e secondarie. Dotazione: 500mila euro.

GIOVANI

Ai 260mila non impiegati, Fondazione Cariplo offre opportunità nel terzo settore.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155