SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
GREEN

Tessile: la rivoluzione green europea parte da Prato

21 Marzo 2016
 

Uno dei più importanti distretti tessili d'Europa sceglie una moda senza sostanze tossiche, impegnandosi nella campagna Detox di Greenpeace: venti aziende del distretto tessile di Prato hanno aderito alla campagna dell’associazione ambientalista che punta a una produzione di capi di abbigliamento senza l’uso di sostanze tossiche - come i Pfc e i composti fluorurati – che hanno effetti negativi sia nei confronti dell’uomo sia dell’ambiente.

 

La campagna si rivolge direttamente ai marchi della moda, chiedendo loro di impegnarsi nell’eliminare l’utilizzo di tutte le sostanze chimiche pericolose entro il 2020 e, per i fornitori, di rendere pubblici su una piattaforma online indipendente i dati relativi allo scarico di inquinanti dalle loro strutture nell’ottica della massima trasparenza. La decisione ha una portata storica perché il distretto di Prato rappresenta il 3 per cento della produzione tessile europea.

 

 

Leggi anche...
GREEN

A firmarla E2i, Enel Green Power, Erg Renew, Falck Renewables, Ivpc insieme a Legambiente e ANCI.

GREEN POLICY

Monteriggioni fa da apripista a un'installazione che interesserà 105 Comuni.

GRADUATORIE

Da Regione Lombardia un contributo per rinnovare gli impianti di illuminazione pubblica.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155