SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
GREEN POLICY

Eco-compattatori intelligenti: guadagnare responsabilmente

14 Marzo 2018
 

A Castellina Scalo, nel comune di Monteriggioni (Si), c’è un nuovo modo per differenziare alluminio e plastica: due eco-compattatori che saranno seguiti presto da altri cassonetti “intelligenti” su tutto il territorio comunale e che rappresentano la prima installazione sperimentale di eco compattatori nei 105 Comuni che fanno parte di Ato Toscana Sud. Perchè intelligenti? Perchè le nuove attrezzature hanno un dispositivo che permette di riconoscere l’utente che conferisce il rifiuto tramite l’eco tessera 6 Card e di associare ogni conferimento all’utenza Tari, al fine di premiare i cittadini più virtuosi e più attenti all’ambiente. Questo consentirà, non appena possibile, di introdurre anche una tariffazione puntuale legata all’effettiva produzione dei rifiuti e al reale impegno dei cittadini nella differenziazione dei materiali.


Un piano di servizi strutturato
La 6 Card potrà essere ritirata gratuitamente presso lo sportello Tari del Comune di Monteriggioni ogni martedì, dalle ore 14 alle ore 18. Sarà associata a ciascun intestatario di utenza Tari e potrà essere utilizzata da tutti i componenti del nucleo familiare. Successivamente, sarà utile per poter accedere ad altri tipi di servizio, a partire dalla raccolta stradale con cassonetto e dal conferimento di rifiuti nei centri di raccolta.
“Con gli eco compattatori - ha spiegato Fabio Lattanzio, assessore all’ambiente - il Comune di Monteriggioni avvia un servizio che rappresenta un grande passo in avanti verso la tariffa puntuale, permettendo di identificare l’utente e di quantificare il rifiuto che conferisce. In questi anni abbiamo lavorato con questo obiettivo primario, indicando al soggetto gestore come applicare la tariffa sul nostro territorio e rendendoci disponibili come esperienza pilota sia come Comune di Monteriggioni che come area Chianti con il sistema della raccolta stradale, che consente l’accesso ai cassonetti e agli eco compattatori in ogni momento, 24 ore su 24 e durante tutto l’anno. Oggi raccogliamo i frutti di questo lavoro e saremo un esempio per tutti gli altri membri dell’Ato Toscana Sud, che potranno scegliere anche modalità diverse per raggiungere l’obiettivo della tariffa puntuale tenendo conto delle caratteristiche dei singoli territori”. 
“Si tratta di una vera e propria rivoluzione - ha commentato Roberto Paolini, presidente di Sei Toscana - e stiamo lavorando ogni giorno a stretto contatto con le amministrazioni comunali e l’Autorità di ambito per cercare di mettere a disposizione dei cittadini un sistema di raccolta il più possibile efficace ed efficiente, capace di garantire il raggiungimento degli obiettivi di legge in merito alle quantità e, soprattutto, alla qualità dei materiali da avviare a riciclo”. (VV)

Leggi anche...
Eventi

Un Convegno di Anci Lombardia e AnciLab per contribuire ad attivare le iniziative locali

Comuni

Online il nuovo numero della rivista

EMERGENZA

Si stima una perdita di oltre 12 milioni di api sparite nel nulla a causa dell'uso eccessivo di pesticidi.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155