SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Migranti

Aiuti dall’UE per l’emergenza migratoria

28 Dicembre 2016
 

Attraverso il Fondo per la sicurezza interna (ISF) e il Fondo asilo, migrazione ed integrazione (AMIF), la Commissione Ue ha stanziato 38,2 milioni di euro a favore dell'Italia per gestire la pressione migratoria.

I fondi sono così ripartiti:
- 13,5 milioni di euro al Ministero dell'Interno per sostenere progetti volti a rafforzare il controllo delle frontiere, i servizi sanitari, i percorsi di mediazione linguistica e interculturale, cui si aggiungono altri 2,5 milioni di euro per interventi rivolti ai minori non accompagnati;
- 16,7 milioni di euro al Ministero della Difesa e 5,5 milioni di euro alla Guardia costiera per migliorare le operazioni di controllo e salvataggio in mare.

Gli aiuti si aggiungono ai 592,6 milioni di euro già assegnati all'Italia tramite i programmi nazionali supportati dall'ISF e dall'AMIF. Il primo, Fondo per la sicurezza interna si articola in due strumenti, uno dedicato alle frontiere e ai visti e l’altro alle forze di polizia. Il secondo, Fondo asilo, migrazione e integrazione si concentra su 4 aree di intervento: asilo, migrazione legalizzata e integrazione, rimpatrio, solidarietà.

(SM)

 

Leggi anche...
WELFARE

Il Comune di Milano ha lavorato in stretta collaborazione con l’Osservatorio Alzheimer.

OPPORTUNITA'

Gli operatori avranno la possibilità di seguire per tre giorni i lavori di equipe attive in altri territori.

Sport e welfare

Due giorni la settimana le persone con disabilità potranno accedere gratuitamente all'impianto

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155