SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Rifiuti

Un buon viatico per una Regione Rifiuti Free

21 Gennaio 2016
 

I Comuni della provincia di Mantova sono i più ricicloni. È infatti in quest’area che è presente il maggior numero dei Comuni Rifiuti Free, quelli che avviano allo smaltimento (rifiuti ingombranti compresi) meno di 75 Kg di rifiuti a testa. La provincia di Mantova, del resto, è quella che ha centrato, o meglio superato l'obiettivo di legge del 65%. È quanto risulta dalla classifica 2015 stilata da Legambiente sulla base dei dati forniti da Arpa Lombardia. Nel territorio mantovano su 69 Comuni ben 62 hanno superato l’obiettivo del 65%: 53 di questi sono Comuni con meno di 10mila abitanti e 9 su oltre i 10mila. Di questi ultimi, 6 Comuni superano l’80% di raccolta differenziata, mentre fra i 53 piccoli Comuni sono 32, fra cui troviamo sul podio Sustinente (2133 abitanti) con l’88,29%, Carbonara di Po (1313 abitanti) con l’87,83% e Dosolo (3502 abitanti) con l’87,25%.


“Dobbiamo lavorare perchè la Lombardia possa arrivare ad essere Regione rifiuti Free” scrive nell’introduzione ai dati regionali Barbara Meggetto, Presidente Legambiente Lombardia. Oggi la Lombardia si attesta al 56,3%, al quinto posto in classifica nazionale, dietro alle Marche, ricorda la Presidente. “Come si può dedurre, la strada verso una regione Rifiuti Free è ancora lunga e per nulla in discesa”. Ci sono indubbiamente segnali più che positivi se si considera che la quota di rifiuti prodotti pro-capite è scesa sotto i 500 kg/abitante all'anno in quasi tutte le province, con l'esclusione di Pavia a quota 528 anno e Brescia a quota 522 Kg/abitante.
(Fonte carta Lombardia e tabella: COmuni ricicloni 2015 Lombardia, Legambiente)

(SM)

Leggi anche...
Rifiuti

In Italia la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici nel 2015 è cresciuta del 3,3% con risultati positivi in Regione.

BANDI

La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata al 25 gennaio 2016.

Le imprese e le amministrazioni devono servirsi dei moduli e delle indicazioni riportati nel decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 20 dicembre 2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155