SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Innovazione

Un seminario per conoscere le nuove strade delle Smart City

16 Novembre 2016
 

Le città sono piene di sensori e di oggetti connessi in rete che comunicano tra di loro. Noi stessi, con i nostri smartphone e non solo, produciamo ogni giorno una grande quantità di dati sia in modo consapevole che inconsapevole. La città diventa 'sensibile' e la mole di informazioni raccolte permette di migliorare i servizi esistenti e di immaginarne di nuovi. La disponibilità, anche in tempo reale, di questi dati, rende possibile, ad esempio regolare i semafori intelligenti così come compiere analisi molto raffinate e proiezioni sui comportamenti futuri dei cittadini. Si tratta di una grande opportunità per gli amministratori locali che possono comprendere meglio i problemi e le esigenze legate a tematiche quali la sicurezza, la mobilità urbana, la gestione dei servizi a rete e la tutela dell’ambiente.
Diventa possibile da un lato, mettere in atto progetti e sperimentazioni per facilitare ai cittadini la vita di tutti i giorni, e dall'altro, gestire le attività di pianificazione in modo più efficace, trasparente e partecipato.

RisorseComuni con Anci Lombardia vuole offrire, giovedì 24 novembre a Milano presso la Casa dei Comuni di via Rovello 2, un momento di riflessione su queste tematiche con il coinvolgimento di amministratori e operatori del settore per approfondire lo scenario emergente e capire come poter cogliere i vantaggi che offre in termini di comunicazione e partecipazione diretta dei cittadini e dei portatori di interesse.
All'evento parteciperanno, tra gli altri, Roberto Scanagatti, Presidente di Anci Lombardia; Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo; Pier Attilio Superti, Segretario Generale Anci Lombardia; Paolo Testa, Direttore Cittalia - ANCI Ricerche e Responsabile dell’Osservatorio Nazionale Smart City.
Informazioni e iscrizioni online.

Leggi anche...
Innovazione

Ai poli sarà affidato il compito di assicurare la transizione digitale anche della pubblica amministrazione

Emergenza

Prosegue l’attività di supporto ai Comuni di Anci Lombardia che ha raggiunto anche i Piccoli Comuni

Dal 10 ottobre è possibile utilizzare il nuovo servizio digitale per avviare e seguire la propria pratica online senza bisogno di muoversi di casa

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155