SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Innovazione

Un seminario per conoscere le nuove strade delle Smart City

16 Novembre 2016
 

Le città sono piene di sensori e di oggetti connessi in rete che comunicano tra di loro. Noi stessi, con i nostri smartphone e non solo, produciamo ogni giorno una grande quantità di dati sia in modo consapevole che inconsapevole. La città diventa 'sensibile' e la mole di informazioni raccolte permette di migliorare i servizi esistenti e di immaginarne di nuovi. La disponibilità, anche in tempo reale, di questi dati, rende possibile, ad esempio regolare i semafori intelligenti così come compiere analisi molto raffinate e proiezioni sui comportamenti futuri dei cittadini. Si tratta di una grande opportunità per gli amministratori locali che possono comprendere meglio i problemi e le esigenze legate a tematiche quali la sicurezza, la mobilità urbana, la gestione dei servizi a rete e la tutela dell’ambiente.
Diventa possibile da un lato, mettere in atto progetti e sperimentazioni per facilitare ai cittadini la vita di tutti i giorni, e dall'altro, gestire le attività di pianificazione in modo più efficace, trasparente e partecipato.

RisorseComuni con Anci Lombardia vuole offrire, giovedì 24 novembre a Milano presso la Casa dei Comuni di via Rovello 2, un momento di riflessione su queste tematiche con il coinvolgimento di amministratori e operatori del settore per approfondire lo scenario emergente e capire come poter cogliere i vantaggi che offre in termini di comunicazione e partecipazione diretta dei cittadini e dei portatori di interesse.
All'evento parteciperanno, tra gli altri, Roberto Scanagatti, Presidente di Anci Lombardia; Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo; Pier Attilio Superti, Segretario Generale Anci Lombardia; Paolo Testa, Direttore Cittalia - ANCI Ricerche e Responsabile dell’Osservatorio Nazionale Smart City.
Informazioni e iscrizioni online.

Leggi anche...

A Jun, tremila abitanti, il sindaco ha voluto stabilire un dialogo digitale con i cittadini. Che possono anche prenotare via social i principali servizi medici e di assistenza.

e procurement

Otto tappe per la formazione di Arca agli acquisti sulla piattaforma telematica della Regione

Eventi

Dal 12 al 14 ottobre Next Mobility Exhibition, appuntamento su prospettive e scenari della mobilità

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155