SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

Il Difensore Civico è online

20 Ottobre 2011
 
E’ attivo dal 10 ottobre il nuovo servizio digitale DiAsPro (Digital Administration Program) che consente, registrandosi gratuitamente al sito www.difensorecivico.lombardia.it, di attivare la richiesta di intervento dell’ombudsman regionale.
E' sufficiente un indirizzo di posta elettronica valido e l’inserimento dei propri dati anagrafici per accedere al servizio di tutela. Si può inoltrare la pratica e seguirne l’iter, aggiornato in tempo reale, dialogando direttamente con il funzionario che ne cura la trattazione.
La richiesta di intervento sarà immediatamente protocollata senza ulteriori passaggi burocratici o ritardi.

Il Difensore regionale è un’autorità pubblica indipendente, prevista dall’art. 61 dello Statuto d’autonomia della Lombardia e disciplinata dalla l. regionale 6 dicembre 2010, n. 18. 
E’ incaricato di tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini e degli altri soggetti della società civile (associazioni, imprese, comitati) nei confronti della Regione Lombardia e delle altre amministrazioni pubbliche  rientranti nella sua competenza.
Svolge le sue funzioni in piena autonomia, non ricevendo direttive dagli organi politici regionali.

Il Difensore regionale si occupa, su richiesta dei cittadini o d’ufficio, di tutti i casi di cattiva amministrazione: illegittimità o irregolarità amministrative, iniquità o discriminazioni, mancanza di risposta o rifiuto d’informazione o d’accesso agli atti amministrativi, ritardi ingiustificati, carenza qualitativa dei servizi e simili.

Il servizio è gratuito e aperto a tutti. Nel 2010 l’Ufficio del Difensore civico ha registrato 2.732 contatti, 1.516 nei primi 9 mesi del 2011 di cui 505 formalizzati e 1.046 quelli in corso di trattazione.
Leggi anche...
Webinar

Un evento online su realizzazione e asseverazione dei progetti finanziati

SCENARI

L'UE vuole investire 12 mld di euro in progetti che da noi sono ancora tutti da realizzare.

INNOVAZIONE

Attenta partecipazione all'iniziativa di RisorseComuni sul futuro delle città

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155