SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'

Sicurezza, Milano è tra le città più a rischio d'Italia

8 Luglio 2015
TEMI: Sicurezza
 
Non se la passa bene Milano, sul fronte della sicurezza: secondo i dati Istat relativi al 2013, il numero di denunce per percosse e lesioni colpose è fra i più elevati: solo a Bologna le prime sono più numerose, mentre per le seconde, Milano arriva dopo Firenze e Bologna. A Trieste spetta il triste primato del numero di omicidi: 8,6 ogni 100mila abitanti, mentre a Milano siamo a 5,4, meno che a Roma. Valori significativi ma ben lontani dalla media europea e dagli Stati Uniti.

Milano al primo posto per i furti

Si piazza invece al primo posto per i furti, Milano, seguita da Bologna, Torino, Roma e Firenze: dato che va preso con qualche attenzione, però, perchè si riferisce al numero di denunce e non ai reati davvero commessi, che spesso sfuggono alla segnalazione alle forze dell'ordine. Discorso che deve essere esteso anche ad altri reati difficili da quantificare: non solo quelli economici come corruzione e riciclaggio, ma anche gli stupri.

Napoli regina delle rapine, Milano a ruota

Prima per numero di rapine è Napoli, seguita da Milano e poi da Catania, Palermo e Bari. E proprio a Catania si registra il maggiore numero di estorsioni, reato in cui Milano si piazza al quinto posto.

(VV)
Leggi anche...
Comuni

I temi caldi e le proposte di Anci

Previsto anche un altro milione di euro per il 2016. Bordonali: "Ancora una volta, noi più vicini al territorio di quanto non lo sia il Governo".

Codice della strada

Nella legge di conversione del decreto “milleproroghe” le regole definitive per questo mezzo

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155