SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI

Nuova alleanza tra i comuni di Verbano e Cusio

30 Luglio 2015
 
Sono Verbania, Omegna, Gravellona Toce, Casale Corte Cerro e Baveno i cinque comuni dell'area Cusio-Verbano ad aver siglato un patto per lo sviluppo, il cui obiettivo è fare squadra, per affrontare i progetti futuri in modo più sistematico ed efficace. A sottoscrivere l'accordo, Silvia Marchioni (Verbania), Adelaide Mellano (Omegna), Gianni Morandi (Gravellona), Grazia Richetti (Casale) e Maria Rosa Gnocchi (Baveno).
Alla base della decisione, l'idea che tutti i Comuni coinvolti sono come i quartieri di un’unica città, e costituiscono un esempio convincente di conurbazione, che potrebbe aprirsi ad altre amministrazioni, a partire da Stresa.  

Una pianificazione da 10mila euro
Prenderà il via a breve una serie di incontri tematici a cui parteciperanno soggetti pubblici e privati: con il coordinamento di tre tecnici verrà tracciata una strada condivisa, per raggiungere risultati in ambito di crescita economica, programmazione urbanistica e politiche sociali per dare efficacia al contrasto al disagio.
In particolare, è necessario focalizzarsi sulla valorizzazione delle potenzialità turistiche, sulla stesura di piani regolatori in sintonia e con la definizione di programmi di welfare armonici.
Il costo di questa pianificazione strategica partecipata è di 10 mila euro suddivisi, in base alla popolazione, tra i cinque Comuni.

(VV)
Leggi anche...
Sisma 2012

La misura riguarda le rate dei prestiti ai Comuni colpiti dai sismi del 2012, 2016 e 2017

Per l'1 e il 2 febbraio sono in programma due seminari, organizzati da Anci e Ancitel Lombardia sull'IRAP e il CUD.

STATISTICHE

La nostra regione è al +1,3 per cento. Garavaglia: "Modello virtuoso da replicare".

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155