SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

A Monza il primo servizio Asl per mamme vegane

15 Maggio 2015
 
Una novità per le mamme vegane dall'Asl di Monza: da settembre 2015, nello staff saranno inseriti un nutrizionista e un pool di ostetriche appositamente formati per aiutare, consigliare, risolvere dubbi sull'alimentazione e sull'allattamento per chi segue questo stile di vita.
Lo segnala Corriere.it, che ha intervistato Paola Buonvicino, direttore del dipartimento per le attività Socio-Sanitarie Integrate dell’Asl Monza e Brianza: "Ascoltando medici e operatori che sono a contatto ogni giorno con donne in gravidanza o puerpere è emerso che chi segue questa dieta oggi a volte viene criticato quasi sempre ingiustamente e messo sotto pressione per la sua scelta”.

Dubbi legittimi, da risolvere

In realtà, la scelta alimentare vegana pone dubbi legittimi: come vedersela, per esempio, con la volontà di non assumere alimenti di origine animale? Latte e carne possono davvero essere eliminati senza nuocere alla futura mamma e al bambino? Da qui, la decisione di affiancare alle mamme vegane un team specializzato. Chi vorrà usufruire del servizio non dovrà fare altro che rivolgersi a uno dei Consultori dell’Asl di Monza e Brianza e richiedere un incontro di consulenza ostetrica. Nei prossimi mesi saranno anche previsti incontri di gruppo ad hoc.

Leggi anche...
WELFARE

Da Emporion si potrà fare la spesa senza pagare. A gestirlo, una ventina di volontari.

TENDENZE

Dall'inizio del 2016 gli under 35 che hanno scelto di diventare agricoltori sono aumentati del 12 per cento.

Riconoscere un "punto Happy Popping" sarà facile: Palazzo Marino li doterà di adesivi, vetrofanie e contrassegni facili da interpretare

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155