SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

A Sondrio il baby sitting è gratuito per le mamme lavoratrici

13 Febbraio 2015
 
Per fornire un supporto alle mamme che lavorano, in particolare quelle costrette ad accettare lavori a chiamata, saltuari o precari, il Comune di Sondrio ha deciso di offrire un servizio di baby sitting gratuito negli spazi di cui è titolare la ludoteca Il Ghirotondo in via Toti.
L'iniziativa, al momento ancora sperimentale, nasce nell’ambito dell’alleanza locale di conciliazione dei tempi di famiglia e lavoro e vede coinvolta anche Coldiretti e Ippogrifo, la cooperativa sociale che si occupa del servizio ludoteca; si sviluppa nell’ambito del programma regionale attuato dalla Lombardia in convenzione e con il finanziamento del dipartimento per le Pari opportunità della presidenza del consiglio dei ministri, che rientra tra le azioni per l’inclusione delle donne nel mondo del lavoro.
Le mamme lavoratrici possono lasciare, del tutto gratuitamente, i bambini tra 1 e 6 anni negli spazi attrezzati della ludoteca, anche con un preavviso di sole 48 ore per chi già conosce e frequenta la struttura. Per la prima richiesta, invece, servono almeno 5 giorni lavorativi, così da dare modo alle operatrici di conoscere i piccoli ed entrare in empatia con loro. Una modalità pensata appositamente per le donne che si trovano ad affrontare impegni improvvisi, discontinui, di poche ore e comunque per un periodo limitato. "Spesso le mamme devono rinunciare a offerte di lavoro dell’ultimo minuto perché non sanno come organizzarsi con la cura dei bambini. È il caso delle chiamate delle insegnanti per le supplenze, piuttosto che altre occupazioni saltuarie. Bene, con questo progetto vogliamo andare incontro a queste persone e favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro e lo facciamo attraverso gli spazi del Ghirotondo che sempre di più si aprono alle famiglie nel loro complesso, scommettendo su di loro", ha commentato l’assessore alle Politiche sociali e per la famiglia Loredana Porra.
Secondo Margherita Boiani, responsabile Ufficio progetti integrati del Comune di Sondrio, il progetto favorisce anche la creazione di reti e amicizie tra famiglie e persone, svolgendo quindi un ruolo dall'importante connotazione sociale, oltre che pratica.
Leggi anche...
fami lab'impact

Esperienze realizzate dalle reti territoriali nell’ambito del Piano di Intervento Regionale Lab’Impact

NIDI GRATIS

Eventi in presenza e diffusi via streaming

WELFARE

Dal 19 febbraio al via corsi di ballo per bambini disabili e momenti di dialogo con le mamme.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155