SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
LEGALITA'

Un Cartello brianzolo contro usura e racket

21 Dicembre 2015
 

L'Ovest della Brianza è una delle zone a maggiore rischio di infiltrazione mafiosa ed è proprio lì che la Provincia di Monza Brianza ha deciso di lanciare il progetto Brianza Sicura: corsi di formazione per i dipendenti comunali, iniziative nelle scuole e convegni, ma soprattutto un Manifesto sulla legalità. E poi, un questionario che intende fare luce, tra commercianti e imprenditori, sulle situazioni di racket e intimidazione in distribuzione dal 2016.

 

Sette comuni hanno già deciso di aderire al Manifesto: Barlassina, Seveso, Lentate, Misinto, Giurano, Lissone e Meda e molti altri hanno già espresso l'intenzione di partecipare al progetto. Spiega Paolo Butti, sindaco di Seveso: "I principi di legalità, formale e sostanziale, devono essere gli unici fari nella nostra attività di amministratori". Gli fa eco Giorgio Garofalo, consigliere provinciale: "Puntiamo a fare cultura della legalità in modo ampio e vogliamo coinvolgere tutte le realtà del territorio, dalle associazioni di categoria alla Camera di commercio, la Provincia, e sicuramente la Prefettura".

(VV)

 

Leggi anche...

Regione Lombardia ha diffuso il regolamento per il conferimento di decorazioni ed onorificenze ai corpi, ai servizi ed agli operatori della Polizia locale e della Protezione civile della Lombardia. I comuni possono avanzare le loro segnalazioni entro il 31 gennaio 2014.

Bandi

Cofinanziati da Regione i progetti dei Piccoli Comuni per migliorare la sicurezza stradale

EMERGENZA SISMA

Il centro preso in carico da Anci Lombardia destinatario degli aiuti

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155