SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
ENERGIA

Pubblicate le nuove norme per smaltire i fotovoltaici

20 Gennaio 2016
TEMI: Energia
 

Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato le linee guida per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati tramite il Conto Energia. Le istruzioni operative distinguono i rifiuti solari in due grandi categorie: RAEE fotovoltaici domestici originati da impianti residenziali con potenza non superiore a 10 kW da conferire gratuitamente a fine vita nei centri di raccolta predisposti; RAEE fotovoltaici professionali provenienti da impianti con potenza nominale superiore o uguale a 10 kW. Quest’ultima tipologia va avviata allo smaltimento contattando gli operatori qualificati riconosciuti. Le operazioni di raccolta e smaltimento saranno coperte grazie alle somme trattenute dagli incentivi erogati negli ultimi 10 anni al soggetto beneficiario. Le somme trattenute ammontano a 12 euro a pannello per i RAEE fotovoltaici domestici e 10 euro a pannello per i RAEE fotovoltaici professionali. In caso il produttore abbia già provveduto a coprire i costi di smaltimento il GSE restituirà al beneficiario degli incentivi le somme trattenute.

 

A essere esonerati dal pagamento dei costi di smaltimento saranno anche i proprietari di impianti fotovoltaici ammessi agli incentivi previsti dal DM 5 maggio 2011 e dal DM 5 luglio 2012. Entro sei mesi dall’avvenuto smaltimento il soggetto responsabile dovrà inviare al GSE l’attestazione che certifica il corretto espletamento della procedura. Dopo aver effettuato le dovute verifiche il GSE restituirà le somme trattenute per lo smaltimento dei rifiuti fotovoltaici maggiorate degli interessi maturati.

 

Leggi anche...
Energia

Dalla Regione Lombardia in arrivo 11 milioni di euro a favore degli Enti Locali per gli edifici pubblici

L'Istat ha pubblicato "100 statistiche per il Paese" e l'ormai immancabile capitolo rifiuti vede la Lombardia fra le regioni virtuose nella gestione dei rifiuti urbani, anche a livello europeo.

SVILUPPO SOSTENIBILE

Il progetto H2GO - in cammino per l'acqua vuole mobilitare il territorio il prossimo 20 giugno.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155