SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - ISTRUZIONE
Edilizia scolastica

Adeguamento antisismico degli edifici scolastici

5 Novembre 2015
 

Da oggi 5 novembre fino alle ore 12 del 20 novembre gli Enti locali possono trasmettere domande per finanziare interventi di adeguamento strutturale antisismico, utilizzando l’apposita modulistica allegata al bando di cui alla delibera della Giunta regionale n. X/4248 del 30 ottobre 2015.

Le domande e la documentazione allegata dovranno essere:
- trasmesse tramite posta elettronica certificata all’indirizzolavoro@pec.regione.lombardia.it;
- indirizzate a Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro – Unità Organizzativa Sistema Educativo e Diritto allo Studio – Struttura Infrastrutture e Strumenti per la Qualità del Sistema Educativo;
- riportare nell’oggetto la dicitura “D.P.C.M. 12 ottobre 2015 – Richiesta finanziamento per interventi di adeguamento strutturale e antisismico”.

Sono finanziabili:
- interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici di proprietà pubblica, la cui necessità risulti da verifiche tecniche o da studi e documenti che attestino la sussistenza di una condizione di rischio sismico grave ed attuale;
- costruzione di nuovi edifici scolastici di proprietà pubblica, nei casi in cui sia indispensabile sostituire quelli esistenti ad elevato rischio sismico per i costi eccessivi dell’adeguamento rispetto alla nuova costruzione o per obiettive e riconosciute situazioni di rischio areale.
Gli interventi devono riguardare edifici scolastici di proprietà pubblica, ubicati in territori rientranti in una delle zone sismiche 1, 2 o 3, attualmente in vigore (v. D.G.R. n. VII/14964 del 7 novembre 2003).

(SM)

Leggi anche...
Informazione

Tante le informazioni da leggere online e scaricare

Bandi

Un bando del Ministero dei beni culturali per riqualificare le periferie attraverso la IA

Montagna

Con il progetto Acqua Sorgente il Cai invita tutti a monitorare e censire le sorgenti montane

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155