SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Comuni lombardi e riduzione dei rifiuti

15 Gennaio 2015
 
Sono 104 i Comuni lombardi che sulla base dei dati 2013, possono vantare la definizione di ricicloni, avendo una percentuale di raccolta differenziata superiore al 65% per cento e, altro dato fondamentale, producono anche pochi rifiuti, meno di 100 chilogrammi l’anno per ogni abitante. La classifica è stata elaborata da Rete Rifiuti Zero Lombardia, utilizzando i dati provenienti da Arpa.
Tra i comuni virtuosi la media della raccolta differenziata si attesta a quota 78,27% con una produzione annua di rifiuti di 81 chili.
Gran parte dei Comuni finiti in classifica è di piccole dimensioni, con una popolazione inferiore ai 5000 abitanti. Fa eccezione Cassano Magnago, unico Comune al di sopra dei 20mila abitanti con una raccolta differenziata al 79,3% e una produzione di rifiuti di 75,48 chili pro capite.Primo in classifica il Comune di Bianzano, 600 abitanti in provincia di Bergamo, con una raccolta differenziata non top, l’82,6%, ma con una produzione di rifiuti bassissima: 41 chili a testa ogni anno.
Leggi anche...
ambiente

Due convegni a novembre per raccogliere idee e progetti per il Po

RIFIUTI

La produzione pro capite è di 464,7 kg vs i 487,8 della media nazionale, risultato tra i migliori del Paese.

IDEE

Ognuno pagherà in base alla correttezza nel conferimento. Previste agevolazioni per i Comuni.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155