SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
LEGALITA'

Azzardo, divieto di pubblicità sui mezzi pubblici

26 Novembre 2015
 

Sui mezzi pubblici della Lombardia le sponsorizzazioni dell'azzardo saranno vietate e forti limitazioni verranno applicate ai contratti in atto. Al contrario, sarà visibile il marchio "no slot". Lo hanno detto gli assessori regionali Alessandro Sorte (Infrastrutture e Mobilità) e Viviana Beccalossi (Territorio e Urbanistica), illustrando i contenuti della delibera approvata dalla Giunta che elabora uno schema di accordo tra Regione Lombardia e le associazioni di trasporto pubblico regionale e locale.
"L'impegno della Regione nella lotta contro i mali del gioco d'azzardo - ha detto Sorte - si amplia e arriva su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale. E' sicuramente un ottimo modo per evitarne la promozione e la pubblicità in tutte le sue forme. L'iniziativa può essere un valido deterrente, in particolare per i giovani, e per tutti i 670mila pendolari che ogni giorno utilizzano tram, bus e treni. Si tratta, quindi, di una scelta civile in linea con le iniziative della Regione contro la Ludopatia".
"L'intesa - hanno concluso gli assessori Sorte e Beccalossi- verra' firmata nei prossimi giorni e impegna Regione Lombardia a mettere a disposizione delle aziende di trasporto il marchio 'no slot'. Verranno inoltre attuate iniziative di promozione e comunicazione di contrasto al gioco d'azzardo patologico e le aziende verificheranno il proprio codice di autoregolamentazione della pubblicita' al fine di contemplare, tra i casi di esclusione, oltre a quelle di stampo politico e religioso, anche quelle relative al gioco d'azzardo. Un nostro nuovo successo, dunque, contro il gioco d'azzardo patologico".

Leggi anche...
WELFARE

Firmata un'intesa per portare in Italia un progetto già sperimentato nel carcere milanese di Opera.

SICUREZZA

L'annuncio dell'assessore Bordonali: chi ha adempiuto avrà corsia preferenziale nei bandi regionali.

INTEGRAZIONE

In cambio riceveranno buoni pasto e biglietti per il bus: verranno selezionati tra i 90 richiedenti asilo.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155