SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
SOSTENIBILITA'

Ecomondo presenta Sprecozero.net, sostenuta da ANCI

2 Novembre 2015
 

Martedì 3 novembre alle ore 14 all'interno della Fiera EcoMondo di Rimini (Agorà H2R Hall SUD) si terrà la presentazione del Portale digitale dell'associazione nazionale Sprecozero.net - nata a Sasso Marconi e sostenuta da ministero Ambiente e Anci.
Sarà l'occasione per conoscere le novità che riguardano l'associazione e di incontrare i principali partner del network tra cui il ministro per l'Ambiente Gianluca Galletti e i fondatori di Sprecozero.net Andrea Segrè e Stefano Mazzetti.

 

Obiettivi e soci fondatori

Sprecozero.net è nata nel 2014 ed è finalizzata alla condivisione, alla promozione e alla diffusione delle migliori iniziative utili nella lotta agli sprechi da parte degli Enti territoriali.
I soci fondatori sono il Comune di Sasso Marconi (BO) e Last Minute Market, spin-off accademico dell’Università di Bologna, rappresentati rispettivamente dal sindaco Stefano Mazzetti e dal presidente Andrea Segrè. Sull’onda della positiva esperienza della Carta Spreco Zero, promossa da Last Minute Market nell’ambito della Campagna europea Un Anno contro lo Spreco e già sottoscritta da alcune centinaia di amministrazioni italiane per ridurre gli sprechi alimentari, l’obiettivo è rafforzare la promozione della lotta agli sprechi a livello di Enti locali per fare “massa critica” e promuovere istanze e iniziative a livello nazionale ed europeo.
 
Il punto su un anno di attività

Nel primo anno di attività si intende procedere al monitoraggio delle attività avviate e promosse nei vari enti e alla loro condivisione attraverso strumenti informatici (Web, Social Network) da attivare compatibilmente alle risorse raccolte.
Particolare attenzione verrà riservata alle modalità pratiche, utili all’attivazione delle pratiche anti-spreco (indagini di mercato, confronto preventivi, modulistica, delibere, riferimenti normativi) per mettere gli operatori nelle migliori condizioni di lavoro, evitando perdite di tempo e di ripetere errori.
Tutti gli Enti territoriali possono aderire in qualsiasi momento ed entrare a far parte del network, condividendo idee o con richieste specifiche su singole iniziative da sottoporre ai soci che hanno già attivato tali iniziative.

Leggi anche...
GREEN

L’azione sarà finanziata con risorse del Fondo Regionale, per un totale di 2,5 milioni di euro.

Dossier AnciLab e Cerl

Come funziona il meccanismo introdotto dal legislatore per premiare l'energia condivisa

Riparte dai sindaci e dai territori l'azione per far rinascere la bellezza nel Paese e per tutelarne il paesaggio. In molti hanno già aderito al progetto di Legambiente per costruire un modello sostenibile di governo del territorio.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155