SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
SANZIONI

Acque reflue, agglomerati multati anche in Lombardia

28 Agosto 2019
 

Italia in difetto sulle acque reflue: la Commissione europea ha trasmesso un parere motivato al nostro Paese per "essere venuto meno all’obbligo di garantire che gli agglomerati con più di 2.000 abitanti dispongano di adeguati sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane". A prevederlo è la direttiva 91/271/CEE del Consiglio sulle acque reflue urbane. Ben 237 agglomerati in 13 regioni (Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana) hanno violato i parametri fissati e sono stati invitati a trasmettere informazioni aggiornate sui progressi compiuti.


La situazione non deve essere sottovalutata perchè presenta rischi significativi per l’ambiente e per la salute umana e in assenza di una risposta soddisfacente, la Commissione potrà decidere di deferire il caso alla Corte di giustizia dell’UE. (VV)

Leggi anche...
CONCORSO

Legambiente lancia la quindicesima edizione del riconoscimento. Scadenza 30 aprile 2017.

Sette aziende in house della nostra regione si sono unite in una joint venture che darà vita a un sistema di rete che si presenta “come il più grande soggetto pubblico aggregato del servizio idrico”

STATISTICHE

Siamo in testa alla smart mobility e brilliamo per investimenti nel cicloturismo.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155