SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
GREEN

Ecobonus 65% per immobili d'impresa non strumentali

23 Ottobre 2015
 
La detrazione del 65% per gli interventi di efficientamento energetico non può essere preclusa agli immobili appartenenti alle imprese, che però non sono strumentali all’esercizio dell’attività di impresa. Lo ha chiarito la Commissione tributaria regionale della Lombardia, che con la sentenza 2692/2015 ha bocciato le richieste dell’Agenzia delle Entrate.
I giudici hanno ricordato che la Finanziaria 2007 (Legge 296/2006) prevede una detrazione del 55% (poi portata al 65%) delle spese documentate, sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica.


Inoltre, il DM 19 febbraio 2007 ammette alla detrazione i titolari di reddito di impresa che sostengono le spese per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti di qualunque categoria catastale.

Secondo la Commissione tributaria, le norme non richiedono che l’intervento implichi una riduzione dei consumi energetici nell’esercizio dell’attività imprenditoriale. Al contrario, la finalità del legislatore è incentivare nel modo più ampio il risparmio energetico.
 
 
(VV)
Leggi anche...
INNOVAZIONE

In Arabia Saudita un progetto ambizioso per ridurre emissioni, spostamenti, fonti di stress.

Sulla Gazzetta Ufficiale stato pubblicato il Decreto 18 ottobre 2011 inerente alla "Determinazione dei Comuni appartenenti a ciascun ambito territoriale del settore della distribuzione del gas naturale".

Rifiuti

I segnali positivi della classifica di Legambiente su i Comuni ricicloni. Il mantovano primeggia

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155