SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

A Cinisello Balsamo il primo Social Market per famiglie disagiate

14 Ottobre 2015
 
E' stato inaugurato il 2 ottobre 2015 a Cinisello Balsamo il primo Social Market: un punto vendita di generi alimentari e non, di prima necessità, che distribuirà senza alcun ricarico i prodotti acquistati presso le piattaforme della grande distribuzione. Il Social Market, che ha sede nell’area porticata di via Marconi 43, si rivolge a singoli e famiglie in temporaneo stato di fragilità dei comuni del Piano di Zona: Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano e Cusano Milanino.

Un progetto nato da Comune e Caritas
Lo spazio per allestire il Market è stato concesso gratuitamente dalla cooperativa UniAbita e a occuparsi delle famiglie di destinazione saranno i Servizi Sociali dei Comuni e i Centri di Ascolto Caritas. Il sindaco Siria Trezzi, il vicesindaco Luca Ghezzi e l’assessore alle Politiche sociali Gianfranca Duca hanno tagliato il nastro con i colleghi di Cormano e Cusano.
I beneficiari potranno fare la spesa gratuitamente o a un costo ridotto, risparmiando circa il 20-25% rispetto alla spesa in un supermercato tradizionale.
La conduzione del Social Market sarà affidata ad un’équipe di volontari, che lo gestiranno a titolo gratuito. Inizialmente, il punto vendita sarà aperto tre mezze giornate a settimana.

Al via il database povertà
Per assegnare le agevolazioni, il Comune di Cinisello Balsamo avrà a disposizione un ulteriore strumento: dal mese di ottobre è stato avviato in via sperimentale il progetto DA.PO (Database Povertà), un database per gestire i casi di povertà presenti sul territorio, che si pone l'obiettivo di mappare il reale dato di bisogno e ottimizzare le risposte fornite dagli organismi impegnati in attività assistenziali.

(VV)

Leggi anche...

Presentati i primi dati della Mappa dell'intolleranza, Majorino "di fronte a comunità spaventate proseguire nella direzione dei diritti"

Legambiente ha classificato le performance che i Comuni capoluogo di provincia e le Aziende sanitarie locali offrono ai cittadini con animali d'affezione. E tutelano la convivenza in città con animali padronali e selvatici.

NidiGratis

al fine di illustrare la procedura di rendicontazione e rispondere agli interrogativi dei Comuni, promuoviamo un webinar informativo.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155