SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Si amplia l'offerta di car sharing a Milano

2 Settembre 2014
 

Da venerdì 29 agosto presso il polo fieristico sono attive due nuove postazioni car sharing, dove i viaggiatori potranno ritirare e parcheggiare le vetture ecologiche.
Un mezzo in più per raggiungere Rho Fiera, in modo pratico le postazioni sono gestite da E-vai, servizio di car sharing ecologico integrato con il servizio ferroviario Trenord. Le due nuove postazioni sono collocate presso Porta est e Porta sud, e si vanno ad aggiungere alle oltre 60 le postazioni di questo gestore in tutta la regione, collocate nei luoghi strategici, come aeroporti, ospedali e università.
E-vai offre un sistema di mobilità sostenibile – grazie a un parco auto composto per oltre due terzi da auto elettriche – scelto già da oltre 23mila iscritti.
Il car sharing è una delle più interessanti risposte alle necessità di mobilità urbana consentendo di "possedere" l’auto solo quando la si usa veramente e integrandosi con gli altri messi di mobilità urbana.
Le auto E-vai, per esempio, possono accedere liberamente a ZTL e parcheggiare gratuitamente in tutte le aree di sosta pubbliche, anche quelle delimitate da strisce blu e gialle a Milano (dove possono anche circolare sulle preferenziali dei mezzi pubblici e nell’Area C) e in molti dei Comuni in cui è presente il servizio.
Il progetto E-vai è stato avviato il 13 dicembre 2010 nella stazione di Milano Cadorna e a oggi è presente negli aeroporti di Milano, di Orio al Serio, nelle principali stazioni ferroviarie di Milano e in altre 5 postazioni in città. Ci sono postazioni E-vai in tutti i capoluoghi lombardi (escluso Monza - in provincia però E-vai è presente a Giussano- ) e in un’altra ventina di comuni della Lombardia.

Leggi anche...
FUTURO

L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere il dialogo e il confronto con gli stakeholder.

BANDI

Dal 1 al 28 febbraio è possibile presentare le domande a Regione Lombardia.

INNOVAZIONE

Finanziamento regionale per la realizzazione di un luogo in cui gli oggetti avranno nuova vita.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155