SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

Al via la fatturazione elettronica

9 Giugno 2014
 
È partita il 6 giugno l’era digitale per la fatturazione nei confronti della Pubblica Amministrazione. L’obbligo di fatturazione elettronica si applica per ora a ministeri, agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza e di assistenza sociale e riguarda le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate dalle imprese. Dal 2015 l’obbligo si estenderà a tutte le altre amministrazioni centrali e alle amministrazioni locali. Le modalità attuative del regime di fatturazione elettronica, introdotto dalla Finanziaria 2008, sono state stabilite con il decreto ministeriale 3 aprile 2013 n. 55. La ricezione, il controllo e l’inoltro delle fatture alle PA avviene attraverso il Sistema di interscambio (Sdi) che funge da “snodo” tra gli attori interessati dal processo di fatturazione elettronica. Per garantire il corretto recapito delle fatture è necessario che le amministrazioni identifichino gli uffici attraverso l’Indice delle pubbliche amministrazioni (Ipa) per l’assegnazione del codice identificativo univoco necessario in fase di trasmissione e ricezione della fattura. Il decreto, inoltre, stabilisce che le fatture debbano essere emesse in formato Xml e debbano contenere una serie di indicazioni minime (cfr. tabella A del decreto ministeriale). Il decreto indica quattro modalità di trasmissione: tramite sistema PEC; attraverso protocollo HTTPS; tramite porte di dominio sulla rete SPC; attraverso protocollo FTP. La funzione del Sistema di interscambio (Sdi) è di verificare che il documento elettronico presenti tutte le informazioni obbligatorie, secondo quanto stabilito nell’allegato B del decreto n. 55/2013. Nel caso in cui le direttive non vengano rispettate, il Sistema invia la notifica di scarto al trasmittente, con gli errori presenti nel documento. Il dipartimento delle Finanze e il dipartimento della Funzione Pubblica hanno predisposto, con circolare del 31 marzo 2014 (cfr. Allegato), le istruzioni per l’avvio del nuovo regime di fatturazione elettronica.
Leggi anche...
BUONE PRATICHE

Nella video-inchiesta di Sky TG24 un percorso di efficienza, modello in Europa e nel mondo.

L'Università Cattolica di Milano organizza per il prossimo 18 aprile un seminario gratuito dal titolo "Click Think. Neoapprendimenti e didattica nella scuola delle tecnologie".

A Cremona il 21 novembre un appuntamento sulle smart utility

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155