SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
BUONE PRATICHE

In Estonia, a scuola di Pubblica Amministrazione digitale

19 Marzo 2018
 

L'Estonia è un piccolo Paese sul Baltico con poco più di un milione e trecentomila abitanti. Ed è diventato uno dei più digitalizzati e tecnologici al mondo. Merito, come ha raccontato una interessante video-inchiesta di Sky Tg 24, di Linnar Vikk, fondatore del think tank “E-Governance Academy”, conosciuto a Tallinn come “Mister Internet”. Si tratta di un informatico che, da consulente del governo, negli anni scorsi, ha contribuito alla costruzione di una repubblica innovativa, "dove essere connessi a Internet è un diritto sancito dalla legge. Dove la carta, praticamente, non esiste più. E dove tutto, persino votare alle elezioni, può essere fatto online. Perchè una pubblica amministrazione completamente digitalizzata ci fa risparmiare e al tempo stesso genera nuovi ricavi”.
 

Dal voto alle denunce, tutto è on line
In Estonia, tutti i cittadini hanno una carta d’identità elettronica - e volendo anche una app su smartphone - che, abbinata ad un pin, permette di accedere ai servizi della pubblica amministrazione e non solo. Per pagare le tasse, ad esempio, basta entrare nel proprio profilo e trovare la dichiarazione dei redditi già compilata.Gli uffici pubblici, di conseguenza, sono mediamente deserti, come il commissariato di polizia.
E dalla Rete passa anche il servizio sanitario: ognuno può consultare lo storico delle proprie visite. Anche i medicinali vengono prescritti direttamente sulla carta d’identità. E anche nella piazza del centro storico dove c’è la farmacia più antica d’Europa, il farmacista utilizza un card reader per sapere quale prodotto consegnare ai clienti. E i fogli scritti a mano, non esistono più.

X-Road: come funziona la piattaforma che gestisce il sistema
Dietro questo modello di efficienza c'è un sistema, X-Road: è la piattaforma, sviluppata dal governo che mette in comunicazione in maniera sicura vari server. Il sistema è fatto in modo che qualsiasi mossa, lasci una traccia. Chiunque, ad esempio, può scoprire se un poliziotto ha controllato i suoi dati. E ogni verifica effettuata senza motivo, è vietata dalla legge. X-Road è stato esportato anche in Finlandia, Azerbaijan, Namibia e alle Isole Faroe. Merita di essere ricordato anche che l'Estonia ha raggiunto questo grado di efficienza in brevissimo tempo: all’indomani dell’indipendenza, nel 1991, soltanto la metà degli estoni aveva una linea telefonica. Sei anni dopo, il 97% delle scuole era connesso a Internet. E nel 2003 quasi tutte le aree abitate del Paese erano coperte da una rete Wi-Fi pubblica. (VV)

Leggi anche...
Internet

L’UE e gli standard di accessibilità applicabili a siti e app per smartphone

Il premio è riservato a città di oltre 100.000 abitanti e a iniziative in corso almeno dal 1° gennaio 2010 che puntino alla realizzazione di un “ecosistema innovativo” per collegare cittadini, organismi pubblici, università e imprese.

INNOVAZIONE

Dal 2 giugno online un portale basato sulla domanda di imprese potenziali beneficiarie.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155