SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

FAI: Tifa per l’Italia che ami! Vota il tuo luogo del cuore

5 Giugno 2014
 
È partita ufficialmente la VII edizione de I Luoghi del Cuore, il Censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI. Per l’edizione 2014 il Fondo Ambiente Italiano, ha voluto portare la passione calcistica oltre i confini del campo da gioco, adottando per la campagna il claim “Tifa per l’Italia che ami!”, per trasformare il tifo in un’iniziativa concreta da condividere in tanti luoghi del Paese amati e vissuti dai cittadini. Il Censimento non si limita, infatti, a raccogliere le segnalazioni dei cittadini ma accende anche i riflettori su beni in degrado che necessitano interventi urgenti. Finora i luoghi salvati sono 25. Da quest’anno, invece, i beni che riceveranno almeno mille segnalazioni potranno presentare al FAI una richiesta di intervento secondo le linee guida che verranno diffuse nel 2015, dopo l’annuncio della classifica finale. Partita lo scorso 13 maggio, questa settima edizione dà la possibilità di votare il proprio luogo fino a domenica 30 novembre 2014. È possibile esprimere la propria preferenza attraverso la scheda online su Approfondimenti http://iluoghidelcuore.it/vota e tramite smartphone, scaricando l’App I Luoghi del Cuore. Inoltre, in vista di Expo Milano 2015 - Nutrire il pianeta, sarà creata una classifica dedicata ai beni coinvolti nella produzione e trasformazione alimentare, come pascoli, vigneti, uliveti, mulini e caseifici.
Leggi anche...
IDEE

Il primo intervento del progetto triennale sarà la ristrutturazione della Cascina Nosedo di Milano.

TECNOLOGIA

Una ricerca del Politecnico ha esaminato i progetti di efficienza di 101 realtà europee e italiane.

Nuovo incentivo da Bruxelles agli enti locali per vincere la battaglia contro traffico e smog nei centri urbani. Città, province e comuni possono infatti concorrere a vincere il primo "Premio Ue per il piano della mobilità urbana sostenibile".

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155