SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Al via il primo Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

30 Giugno 2014
 
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2014 che si è tenuta lo scorso 5 giugno, è stato redatto un decalogo per battere lo spreco alimentare in Italia. Il progetto è stato realizzato nell’ambito del PINPAS, il Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare avviato dal Ministero dell’Ambiente. PINPAS prevede una serie di misure: dalle vendite con ribasso del cibo prossimo a scadenza, alla donazione dei prodotti invenduti, dagli accordi volontari con le imprese della ristorazione/distribuzione all’introduzione di criteri premianti negli appalti pubblici dei servizi di ristorazione collettiva per chi distribuisce gratuitamente le eccedenze. Il progetto avrà sessioni periodiche di verifica dei risultati raggiunti e sarà realizzata un'elaborazione attraverso la Consulta composta da enti, associazioni, organizzazioni e imprese. Maggiori info su www.minambiente.it
Leggi anche...
Mobilità sostenibile

Il Comune ripresenta il progetto "Ti premiamo per andare in bici"

Il centro di compostaggio dell’azienda Montello Spa, in provincia di Bergamo, va verso la produzione industriale del biometano.

RIFIUTI

Obiettivi ambiziosi: "Taglio del 15% dei rifiuti prodotti dai singoli cittadini entro il 2030".

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155