Uno studio de "Il sole 24 ore" ha messo in risalto come in Italia si stia sempre più sviluppando il co-housing.
Sebbene infatti tale modalità di "abitazione in comune" sia ancora marginale nel nostro Paese, stanno nascendo nuovi progetti lungo tutto lo Stivale.
Treviso, Bologna, Milano, Firenze e Torino sono le zone dove sono in fase di costruzione quartieri dai servizi condivisi e di classe energetica elevata.
Tale attenzione non è però assicurata solo dagli studi di architettura e dai Comuni, ma anche dai cittadini, tanto che il quotidiano ha evidenziato come se nel 2009 gli iscritti alla rete di cohousing.it erano 2.500, oggi in Italia sono circa 18.000.