SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI

2013: Anno europeo dei cittadini

12 Febbraio 2013
 
Il 2013 è stato ufficialmente proclamato "Anno europeo dei cittadini", con decisione del Parlamento europeo e del Consiglio, su proposta dalla Commissione, pubblicata il 23 novembre 2012 nella Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea. A vent'anni dal Trattato di Maastricht e dall'introduzione della cittadinanza europea, l'Anno europeo sarà l'occasione per presentare le politiche e i programmi esistenti e spiegare ai cittadini come beneficiare direttamente dei diritti dell'Unione. Sarà inoltre lanciato un ampio dibattito pubblico sull'Unione Europea del futuro e sulle riforme necessarie per migliorare la vita quotidiana dei cittadini europei. In Italia sarà il Dipartimento per le Politiche Europee l'amministrazione che assicurerà il coordinamento delle attività nazionali, la promozione delle iniziative regionali e locali, favorendo la partecipazione di tutte le parti interessate, inclusa la società civile. > Approfondimenti online
Leggi anche...
CLASSIFICHE

La città Capitale della Cultura 2016 si distingue rispetto a 9 parametri: dal lavoro all'ambiente, dalla finanza alla vita sociale.

PROSPETTIVE

Il Centro Studi del TCI considera particolarmente a rischio gli spostamenti a lungo raggio.

Ambiente

Provvedimento in previsione dell'inaugurazione di The Floating Piers di Christo

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155