SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI

Intimidazioni agli amministratori locali: al via la Commissione parlamentare

21 Ottobre 2013
 
È stata istituita dal Parlamento una nuova Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle intimidazioni agli amministratori locali.

La Commissione dovrà svolgere indagini sulle reali dimensioni, condizioni, qualità e cause delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali; valutare la natura e le caratteristiche dei motivi che hanno provocato un incremento delle intimidazioni; verificare la congruità della normativa vigente in materia e della sua applicazione; accertare il livello di attenzione e la capacità di intervento delle autorità e delle pubbliche amministrazioni, centrali e periferiche, competenti a svolgere attività di prevenzione delle intimidazioni; proporre soluzioni di carattere legislativo e amministrativo al fine di realizzare la più adeguata prevenzione e il più efficace contrasto delle intimidazioni per garantire il migliore e libero esercizio delle funzioni attribuite agli enti e agli amministratori locali.

Avrà, poi, tempo sei mesi per presentare una relazione. La deliberazione del Senato della Repubblica è stata pubblicata sulla G.U. n. 239 del 11.10.2013.

Leggi anche...

I Comuni rappresentano il 65% degli investimenti pubblici in Italia: "sarebbe logico sostenerli".

OPPORTUNITA'

Il Presidente di Regione Lombardia annuncia i provvedimenti approvati e le aree di intervento.

Dal 9 maggio è possibile presentare dichiarazioni anagrafiche senza recarsi allo sportello del comune, ma spedendole per posta oppure inviandole via fax o e-mail

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155