SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Una guida sugli aspetti sociali degli appalti pubblici

26 Agosto 2012
 
Il Ministero dell’ambiente, con decreto del 6 giugno 2012, ha adottato la "Guida per l'integrazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici", pubblicata nella G.U. n. 159 del 10/7/2012. Il documento è elaborato nell’ambito del “Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione". La Guida fornisce indicazioni operative sugli aspetti sociali nella definizione dei bandi di gara della Pubblica Amministrazione, per l'acquisto di beni e servizi e per l'esecuzioni di lavori. L'attenzione agli aspetti sociali è indispensabile per poter garantire un concetto di "sostenibilita'" che comprenda oltre alla sfera ambientale, quella sociale e quella economica, come richiamato in numerosi documenti dell’ Unione europea. Approfondimenti online.
Leggi anche...
SOCIETA'

In Regione ci sono 1,3 milioni di immigrati e 50mila in un anno sono diventati cittadini italiani.

LABORATORI LAB'IMPACT

Confronto tra le Reti di Crema, Dalmine, Iseo, Lomazzo e Rozzano

Eventi

L’esperienza di Anci Lombardia presentata a una Tavola rotonda organizzata da Fondazione Politecnico

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155