SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTRUZIONE
STATISTICHE

In Lombardia è allarme per il tasso di abbandono scolastico

16 Ottobre 2019
 

Secondo l'Osservatorio povertà educativa curato da “Con i bambini - impresa sociale” e Fondazione Openpolis, il 12 per cento dei giovani fra i 18 e i 24 anni abbandona prematuramente gli studi in Lombardia. Anche se la media italiana è del 14%, l’Unione Europea vorrebbe, entro il 2020, che si arrivasse a un massimo di meno del 10% di giovani senza diploma superiore o professionale. Ancora più preoccupante è il tasso di dispersione scolastica fra il primo e l’ultimo anno, sempre in regione (calcolato su dati Istat, Miur e Tuttoscuola): è il 25,8 per cento, un punto sopra la media nazionale. Come risolvere questa emergenza?
 

Il Fondo di beneficenza di Intesa San Paolo a Milano ha radunato gli enti del terzo settore che si occupano del tema attorno allo stesso tavolo, evidenziando che nell'ultimo triennio con il Fondo sono stati stanziati 27 milioni di euro per progetti in tutta Italia; 13,5 milioni di euro sono dedicati quest’anno alla lotta alla dispersione scolastica, alla violenza sulle donne e sui minori e alla demenza senile. Fra queste merita di essere segnalato il “Progetto Scuola Bottega” di Milano de “La Strada”: oltre 350 ragazzi accompagnati al raggiungimento del diploma di terza media, due classi da 30 ragazzi a rischio drop-out segnalate dalle scuole e dalle comunità, laboratori per imparare un mestiere e perchè no, per ritrovare la voglia di studiare. (VV)

Leggi anche...
ISTRUZIONE

Il sindaco Astuti: Cittadini responsabili devono godere di autonomia sin da piccoli.

WELFARE

L'annuncio di Gallera, che prevede anche il finanziamento di sei centri antiviolenza.

Emergenza

L’elenco è disponibile sul portale Open data Lombardia

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155