SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'

Proventi delle multe, una nota di ANCI interpreta la legge che modifica il Codice della Strada

6 Luglio 2012
TEMI: Sicurezza
 
Con una nota inviata ai comuni, Anci entra nel merito del D.l. 16/2012, convertito in Legge n. 44/2012 e pubblicato in gazzetta Ufficiale il 28 aprile 2012, che reca alcune rilevanti novità in materia di nuova destinazione delle sanzioni del codice della strada tra enti proprietari delle strade ed enti “accertatori” delle sanzioni rilevate con autovelox, che stanno generando non pochi dubbi interpretativi. Anci ritiene che non essendo abrogato il comma 3 dell’art. 25 della Legge n. 120/2010 appare chiara la tesi dell’applicabilità della norma a partire dall’esercizio finanziario successivo a quello in corso. Infatti, poiché ciascun ente locale trasmette in via informatica entro il 31 maggio di ogni anno una relazione in cui indica l'ammontare complessivo dei proventi di propria spettanz, ed individuando nel 29 aprile 2012 (la data di entrata in vigore della legge di conversione n. 44/2012) il giorno per il calcolo dei novanta giorni ai fini dell’obbligo di ripartizione dei proventi, si ritiene che l’applicabilità del dispositivo farà riferimento comunque all’esercizio finanziario dell’anno 2013. Approfondimenti online.
Leggi anche...
WELFARE

A Cinisello via alla cessione di palette, annaffiatoi e scope nei cimiteri con un noleggio simile a quello dei carrelli dei supermercati.

WELFARE

In Lombardia il 31,4% delle donne tra i 16 e 70 anni ha subito violenza fisica o sessuale, ma solo l'1 per mille denuncia.

Nel capoluogo meneghino, il numero di denunce per percosse è fra i più elevati, dopo Bologna. Terza posizione per lesioni colpose, dopo Firenze e ancora Bologna.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155