SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Centri di raccolta dei rifiuti urbani e assimilabili: precisazioni sulle modalità di richiesta contributi

21 Dicembre 2012
 
Regione Lombardia ha pubblicato sul BURL, serie ordinaria, n. 50 del 11 dicembre 2012, la circolare regionale n. 9 del 5 dicembre 2012, che riporta alcune importanti precisazioni circa le modalità di accesso ai contributi FRISL per l'iniziativa G: “Centri di raccolta comunali o intercomunali dei rifiuti urbani e assimilati (d.m. 8 aprile 2008 e s.m.i.)”. Le precisazioni riguardano la possibilità per i beneficiari di partecipare all'iniziativa FRISL nei casi in cui le infrastrutture esistenti sul territorio comunale atte alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati risultano riconducibili a una autorizzazione rilasciata dall'Amministrazione provinciale competente , secondo il d.lgs. n. 152 del 2006 e s.m.i.. Scarica l'allegato: Circolare regionale n. 9 del 5 dicembre 2012
Leggi anche...
ALLARME

Mentre si discute di sostenibilità e politiche green, la temperatura del pianeta cresce.

iniziative

Online il nuovo numero della rivista per gli Amministratori locali

INCENTIVI

Dalla Francia una proposta che potrebbe risultare appetibile anche per oltre 750mila italiani.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155