SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Integrazione: un portale per orientare i cittadini stranieri

19 Gennaio 2012
 
Dalla collaborazione tra i ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Interno, dell’Istruzione Università e Ricerca e del ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione è nato un nuovo portale per dare informazioni ai cittadini stranieri, favorendo l’integrazione nella società italiana attraverso una migliore conoscenza dei servizi offerti. Questo è il sito "Intergrazione migranti", strumento cofinanziato dal Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini dei paesi terzi. Il portale è organizzato per assi: Educazione e apprendimento, Lavoro, Alloggio e governo del territorio, Accesso ai servizi essenziali, Minori e seconde generazioni. Consente di individuare i servizi della rete pubblico-privata attivi sul territorio e offre una panoramica delle più importanti novità sul piano della normativa, delle iniziative istituzionali e delle attività in atto a livello nazionale, regionale e locale. www.integrazionemigranti.gov.it
Leggi anche...
LABORATORI FAMI LAB'IMPACT

L’ultimo laboratorio Lab’Impact ha voluto offrire degli strumenti per la progettazione e la gestione dei progetti futuri, un lascito per le progettazioni oltre il FAMI Lab’Impact

Nuovo avviso Dote Comune: 30 posti destinati ai giovani per svolgere un percorso formativo nei Comuni lombardi

Assistenza

Un servizio gestito con la Caritas che fornisce 40 pasti al giorno

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155