SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Rifiuti, raggiunta intesa per avvio Sistri

15 Giugno 2011
 
E' stata siglata un'intesa tra il Ministero dell’Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali, Confindustria e Rete Imprese, volta a rimodulare l’entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi. Secondo l'accordo il Sistri entrerà in vigore: - il 1° settembre 2011 per produttori di rifiuti che abbiano più di 500 dipendenti, per gli impianti di smaltimento, incenerimento, etc. (circa 5.000) e per i trasportatori che sono autorizzati per trasporti annui superiori alle 3.000 tonnellate (circa 10.000); - il 1° ottobre 2011 produttori di rifiuti che abbiano da 250 a 500 dipendenti e “Comuni, Enti ed Imprese che gestiscono i rifiuti urbani della Regione Campania”; - il 1° novembre 2011 per produttori di rifiuti che abbiano da 50 a 249 dipendenti; - il 1° dicembre 2011 per produttori di rifiuti che abbiano da 10 a 49 dipendenti e i trasportatori che sono autorizzati per trasporti annui fino a 3.000 tonnellate (circa 10.000); - il 1° gennaio 2012 per produttori di rifiuti pericolosi che abbiano fino a 10 dipendenti. Approfondimenti on-line
Leggi anche...

Regione Lombardia, al fine di attuare efficaci misure di riduzione dell'inquinamento atmosferico, ha stanziato dei fondi da erogare agli Enti pubblici per incentivare la diffusione di veicoli a basso consumo energetico nelle flotte utilizzate per motivi istituzionali.

I Sindaci del PO

Elisabetta Galeotti, Sindaco di Gonzaga, ci racconta i progetti del Comune

Il tema dell’energia e della salvaguardia ambientale è un tema sempre in primo piano, che coinvolge direttamente e indirettamente anche le Pubbliche Amministrazioni Locali.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155