SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE

Agenzia del territorio: Rapporto immobiliare 2011

17 Maggio 2011
 
L’Osservatorio immobiliare dell’Agenzia del Territorio in collaborazione con l’Associazione bancaria italiana ha diffuso il Rapporto Immobiliare 2011 dedicato al settore residenziale, con dati e analisi relativi alla composizione e alle dinamiche del mercato immobiliare italiano delle abitazioni nel 2010. 64 milioni di metri quadrati di abitazioni vendute nel 2010, +1,0% rispetto al 2009, con una superficie media per unità abitativa compravenduta pari a 104 mq circa. Il trend positivo diventa più marcato nelle otto principali città italiane, dove si registra un aumento delle compravendite del 6,9%. Il documento presenta un’analisi completa sugli andamenti delle compravendite di abitazioni e sulle tipologie dimensionali delle stesse, sul livello dei prezzi e del fatturato, sulla quantità e distribuzione dei mutui ipotecari ed evidenzia una lieve ripresa dei volumi di compravendita pari a +0,5% rispetto all’anno precedente. Le compravendite di abitazioni con mutuo ipotecario sono state, lo scorso anno, 265.439, in aumento del 9,4%, dopo il crollo del 2008 e 2009 legato alla crisi. Approfondimenti on-line
Leggi anche...

Aperto il bando per lo sviluppo degli insediamenti produttivi artigiani.

Trasporti

Un sondaggio sulle abitudini degli italiani condotto da Moovit, la app del trasporto pubblico locale

Mobilità sostenibile

Questo il nome del progetto di pista ciclabile che collegherà Monza e Brugherio.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155