SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - AMBIENTE, ENERGIA
Mobilità sostenibile

Passeggiando in bicicletta sulla “Brumosa”

8 Gennaio 2016
 

Brumosa: il nome evoca paesaggi quasi misteriosi avvolti nella nebbia. In realtà, è il progetto presentato dai comuni di Monza e Brugherio per la realizzazione di nuove connessioni ciclabili urbane ed è l’ acronimo che sta per “Brugherio Monza Sostenibilità Ambientale”.
Presentato poche settimane fa in Regione Lombardia, il progetto sarà finanziato da fondi europei “Por-Fesr” a sostegno della mobilità dolce e prevede la realizzazione di una ciclabile che collegherà il quartiere San Donato di Monza a Brugherio. La ciclabile proseguirà da quel punto fino a collegarsi alla ciclabile già esistente nei pressi del ponte sull’autostrada. La proposta presentata sul tavolo del Pirellone per i finanziamenti prevede anche un altro tratto che i due comuni hanno intenzione di riqualificare, grazie ai fondi regionali, tra il centro della città di Monza e la zona del depuratore di San Rocco.
L’investimento complessivo per la realizzazione del progetto “Brumosa” è di circa 1,5 milioni di euro che verranno spesi principalmente sul territorio di Monza (989 mila euro) e in parte su quello di Brugherio (464 mila euro). I due comuni co-finanzieranno le opere con una spesa rispettiva di 340 mila euro per Monza e 160 mila euro per Brugherio, mentre Regione Lombardia co-finanzierà il progetto per una percentuale pari al 70% delle spese ammissibili complessive presentate dei due comuni.
(Fonte immagine: il Cittadino mb)

(SM)

Leggi anche...

Il 14 ottobre si svolgerà la prima Giornata nazionale del Camminare in molte città italiane di piccole e grandi dimensioni

Al via il IV bando di Regione Lombardia per la concessione di contributi ai comuni per la predisposizione e l’attuazione dei Piani Territoriali degli Orari.

RICONOSCIMENTI

I due gioielli naturalistici lombardi sono stati selezionati tra oltre un migliaio di partecipanti al concorso nazionale.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155