SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Bando Azione ProvincEgiovani, domande entro il 10 giugno

20 Aprile 2011
 
Scade il prossimo 10 giugno il bando relativo alla la IV Edizione del Programma Azione ProvincEgiovani, nato da un’intesa tra il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Unione delle Province d’Italia, per il quale lo stanziamento da parte del Dipartimento è di 2.600 milioni di euro. Il programma finanzierà i progetti delle Province indirizzati alla promozione di attività dirette al sostegno dei giovani sui territori. Le tematiche intorno a cui le Province dovranno predisporre i propri progetti sono: sostenibilità ambientale e lotta ai cambiamenti climatici; occupabilità ed innovazione; sicurezza e salute; cultura digitale e nuove tecnologie. Particolare attenzione è richiesta per i temi trasversali, quali l’integrazione tra le politiche giovanili e le altre politiche che interessano le nuove generazioni; la promozione della cultura di genere; la promozione della cittadinanza attiva e l’utilizzo delle nuove tecnologie per l’informazione e per la comunicazione nella realizzazione dei progetti. Approfondomenti online
Leggi anche...
IMMIGRAZIONE

In due progetti Sprar del Comune si sfidano i piatti tipici dei paesi d'origine dei migranti.

Nidi Gratis

Online il video informativo a supporto dei Comuni

OPPORTUNITA'

La presentazione delle domande deve avvenire esclusivamente on line entro il 31 luglio 2020.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155