SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE

Federalismo demaniale

27 Luglio 2010
 
Pubblicato sul sito dell’Agenzia del Demanio l’elenco dei beni potenzialmente trasferibili agli enti locali in base al federalismo demaniale. Regioni, Province e Comuni potranno fare richiesta di questi beni, presentando un progetto di valorizzazione. L’elenco, aggiornato ogni 15 giorni, non è ancora quello definitivo. È necessario attendere i decreti della presidenza della Repubblica previsti dal federalismo a fine anno e in base al quale gli enti locali potranno fare le loro richieste. In ogni caso, su questo primo elenco, che non si discosterà di molto da quello definitivo, gli Enti Locali possono iniziare a fare le loro valutazioni.
Si tratta di un elenco di 12 mila beni per un valore di 3,6 miliardi di euro, da cui sono esclusi i beni del demanio storico-artistico, che in base alla riforma vanno valorizzati con il coinvolgimento del ministero dei Beni Culturali, e i parchi per i quali la competenza è riservata al ministero dell’Ambiente.
 
Leggi anche...
Eventi

Dalla smart city alla sostenibilità e al progetto Miba, stessa formula ma più ricca

da ANCI LOMBARDIA
Federalismo Demaniale

I dati durante un evento dell'Agenzia del Demanio e Anci Lombardia

Comuni

Online il nuovo numero della rivista per gli Amministratori locali

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155