SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Contributi regionali
per l'illuminazione pubblica

1 Agosto 2008
 
Risparmio energetico, cosa possono fare i Comuni? Per esempio intervenire sull’illuminazione pubblica, anche grazie ai contributi ai Comuni per il miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti previsti dal decreto n. 7427 del 8 luglio 2008 del Dirigente della Struttura Sviluppo Reti e Investimenti della D.G. Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo sostenibile. Il decreto, che ha approvato il bando relativo all'ASSE 2 ENERGIA, Linea di intervento  2.1.2.2 "Interventi per il miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica", prevede la presentazione, da parte degli Enti locali, di progetti finalizzati al rifacimento/adeguamento di impianti di illuminazione pubblica esterna esistenti di proprietà  pubblica e/o alla realizzazione di nuovi impianti, nei Comuni dotati di piano dell'illuminazione pubblica di cui alla l.r. 17/2000. Il bando ha una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro.
L'iniziativa punta, inoltre, alla sensibilizzazione degli Amministratori locali e degli operatori del settore a investire in tecnologie innovative e a elevata efficienza energetica. In considerazione delle politiche regionali di riqualificazione integrata di ambiti territoriali degradati, è stata specificamente prevista la destinazione di una quota delle risorse per progetti di illuminazione pubblica riconducibili al "2° Programma Regionale Contratti di Quartiere".
Il testo del bando, con i relativi allegati, è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 21 luglio 2008, serie ordinaria n.30.
Le domande di contributo dovranno essere presentate entro 120 giorni dalla data di pubblicazione sul BURL, con procedura on line, attraverso la modalità informatica presente sul sito web di Regione Lombardia.
La procedura on line sarà disponibile esclusivamente a partire dalle ore 10,00 del giorno 21 luglio 2008 e fino alle ore 20,00 del giorno 18 novembre 2008. Entro tale data verranno comunicate agli utenti le modalità di accesso  a tale  procedura.
Leggi anche...
Eventi

Su questi temi di attualità e interesse per i Comuni, AnciLab ha organizzato alla Fiera di Milano due incontri

"Spendere senza soldi+" è il Premio che Kyoto Club, con il sostegno di Fondazione Cariplo e con il patrocinio di Banca Etica e ACRI, rivolge ai Comuni che, negli anni 2010-2013, hanno impiegato proprie risorse, generando investimenti di terzi nei settori energetico-ambientali, nell’ottica dello sviluppo sostenibile.

Informazione

Online il numero da scaricare con notizie e approfondimenti per i Comuni

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155