SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE

Il Mit americano al servizio del traffico locale

10 Marzo 2008
 
E’ stato siglato un protocollo d’intesa tra il PORE (Progetto Opportunità per le Regioni in Europa) e lo statunitense MIT (Massachusetts Institute of Technology). Grazie a questo accordo le Amministrazioni locali potranno accedere al patrimonio di conoscenze scientifiche e progettuali del prestigioso Istituto statunitense. La partnership tecnologica favorirà l'elaborazione di sistemi di informazione per i cittadini e di soluzioni per la regolazione intelligente del traffico, al fine di migliorare la qualità dei servizi, ridurre tempi di spostamento e abbattere le emissioni inquinanti. Per dodici mesi le due strutture collaboreranno per avviare e sostenere specifici progetti pensati per concretizzare l'utilizzo della tecnologia nella gestione dei flussi di traffico urbano, a beneficio delle amministrazioni ma soprattutto dei cittadini. Tutti i nuovi progetti saranno allineati alle iniziative previste dal Programma Elisa (Fondo per il sostegno agli investimenti per l'innovazione negli Enti Locali), in sinergia con l'Agenda della Commissione permanente sull'innovazione tecnologica nelle Regioni e negli Enti Locali in materia di Infomobilità.
Leggi anche...
TUTELA

Pubblicato un volantino in tre lingue che illustra divieti e comportamenti sanzionabili.

FINANZIAMENTI

Ci sono 800 mln di euro per il Meccanismo che collega l'Europa nel settore energetico.

Il Ministero della semplificazione risponde con una nota eslicativa alla richiesta di chiarimenti dell’Assessore Territorio e Urbanistica della regione Lombardia circa l’applicazione della Scia in ambito edilizio.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155