SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI

Casa infestata dai fantasmi e il Comune paga l'esorcista

10 Marzo 2008
 
In un piccolo centro inglese, Easington, la famiglia Fellon ha dovuto dividere la casa popolare assegnatale con i fantasmi. Strani rumori in soffitta, bisbigli e, pare, anche una mano gelata che si posa sulla spalla, salvo poi sparire senza lasciare traccia. Che fare? La polizia, chiamata dalla famiglia, non aveva rilevato anomalie e se ne era andata dicendo “Forse ci sono i fantasmi”. Così la famiglia Fellon ha chiamato un esorcista, Suzanne Hadwin, che ha ravvisato la presenza di un poltergeist di nome Peter. Il rimedio non poteva essere che un esorcismo il cui prezzo è stato di 120 sterline. Troppo per la famiglia che si è rivolta la Comune, che ha deciso di pagare metà del rito. E Peter se ne è andato. Secondo il comune di Easington, gli addetti hanno deciso di cofinanziare l'esorcismo perché i Fellon si trovavano in una condizione di "stress estremo" e, sopratutto, perché l'alternativa era pagare 40 sterline a notte per un'abitazione d'emergenza.
Leggi anche...
STATISTICHE

La nostra regione è al +1,3 per cento. Garavaglia: "Modello virtuoso da replicare".

Criet Incontra è l’attività del Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia Del Territorio che ha organizzato una serie di incontri a partire da metà maggio 2009. Ecco il calendario degli eventi.

La soluzione sarà siglata in sede di conferenza Stato - Città

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155