SEZIONE: ALTRO
INIZIATIVE

Approvato progetto di legge per la tutela di alcune tipologie di cani e per la pubblica incolumità

27 Giugno 2025
 

Il Consiglio Regionale lombardo ha approvato il progetto di legge al Parlamento “Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità”.

 

Tra le novità introdotte vi è il concetto di “save list” con una lista di cani da salvare e un patentino obbligatorio per i proprietari di determinate tipologie di cani, puntando sulla sicurezza pubblica e sul benessere dell’animale.

 

Il progetto legislativo mira, infatti, alla responsabilizzazione dei proprietari di determinate categorie di cani e alla promozione di una cultura del possesso responsabile al fine di tutelare i cani e il loro benessere e prevenire le cessioni e gli abbandoni con il conseguente sovraccarico dei canili a causa delle scarse possibilità di affido per questa tipologia di animali.

 

Viene introdotto l’obbligo di un percorso formativo in due step, una parte teorica della durata di almeno dieci ore che certifichi il possesso responsabile dell’animale e uno pratico, della durata di almeno sei ore, sulla corretta conduzione e gestione del cane. Alla fine del percorso formativo è prevista la somministrazione di un test in collaborazione con l’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) volto al valutare capacità del conduttore del cane e delle caratteristiche psicofisiche dell’animale. In caso di esito negativo del test, l’ATS disporrà l’obbligo di utilizzo di guinzaglio e museruola al di fuori dell’ambito domestico, misure di prevenzione e interventi terapeutici prescritti da un medico veterinario esperto in comportamento animale.


Il testo stabilisce inoltre divieti di possesso per soggetti con specifici precedenti (reati contro la persona, patrimonio etc..) e obblighi stringenti per i proprietari, come quello di stipulare l’assicurazione di responsabilità civile per danni provocati a persone o ad altri animali e l’uso di museruola e guinzaglio al di fuori dell’ambito domestico.

 

Questa la “save list”, ovvero “lista di cani da salvare” composta dai cani riconducibili a 26 tipologie e relativi incroci: Dogo Argentino, Fila Brasileiro, Tosa giapponese, American Pit Bull Terrier, Bull Terrier, American Staffordshire Terrier, Bullmastiff, Rottweiler, Cane corso, American Bulldog, Cane da pastore di Charplanina, Cane da pastore dell’Anatolia, Cane da pastore dell’Asia Centrale, Cane da pastore del Caucaso, Cane da pastore Maremmano Abruzzese, Cane da pastore Belga Malinois, Pastore Tedesco, Rafeiro do alentejo, Rhodesian Ridgeback, Tosa Inu, Bandog, Boerboel, Akita Inu, Akita Americano, Cane Lupo Cecoslovacco, Cane Lupo di Saarloos.

 

(The image is licensed under the Creative Commons Attribution 2.0 Generic license)

Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
Pari opportunità

Convegno a Milano con esperienze comunali e riflessioni accademiche

Evento diffuso in tutta Italia, che ha messo a confronto rappresentanti istituzionali e del mondo associativo con i volontari

STRATEGIE

A Roma Con-Comunicare fa il punto su relazioni pubbliche, relazioni istituzionali e comunicatori.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155