Asola smart è l’app del Comune di Asola, poco meno di 10mila abitanti in provincia di Mantova, L’app comunale è un servizio innovativo che permetterà agli abitanti di rimanere informati in tempo reale su novità, eventi e servizi utili.
Disponibile gratuitamente per smartphone e tablet, sia Android che Apple, l’app è stata progettata per essere di facile utilizzo e molto intuitiva, così da poter essere sfruttata senza difficoltà anche dai meno esperti di tecnologia. Questo strumento punta a rendere più semplice e diretta la comunicazione tra cittadini e amministrazione locale.
L’app si configura come un sistema interattivo, offrendo ai cittadini la possibilità di personalizzare le notifiche, selezionando le categorie di interesse, come aggiornamenti istituzionali, eventi culturali, viabilità, emergenze o raccolta rifiuti. In questo modo, ogni utente potrà ricevere solo le informazioni davvero utili, evitando un sovraccarico di comunicazioni. Per esempio, i cittadini possono scegliere di attivare le notifiche relative alla raccolta rifiuti, in modo da ricevere un promemoria e non dimenticare i giorni di conferimento. Altra funzione fortemente voluta dai cittadini riguarda le “Segnalazioni”, un canale ufficiale attraverso il quale i cittadini potranno comunicare eventuali problematiche sul territorio. Grazie a questa opzione, chiunque potrà segnalare situazioni di degrado, rifiuti abbandonati, problemi di viabilità o guasti all’illuminazione pubblica, allegando foto e dettagli. Questo strumento, non solo consente ai cittadini di contribuire attivamente al miglioramento del paese, ma garantisce anche che le segnalazioni arrivino direttamente a chi può realmente intervenire, evitando dispersioni e rallentamenti nella gestione delle problematiche.
Attraverso l’app il Comune invierà aggiornamenti in tempo reale sulle notizie di interesse pubblico, evitando di dover cercare le informazioni su diversi canali ufficiali e non. L’app diventa così un punto di riferimento unico per avere sotto controllo tutto ciò che riguarda Asola, dai lavori pubblici alle modifiche alla viabilità, fino alle comunicazioni ufficiali. Per esempio, la nuova applicazione comunale fornirà notifiche istantanee in caso di emergenze idrogeologiche, allerte meteo o altre situazioni di rischio, grazie al collegamento con il portale della protezione civile. Un sistema che consente di ricevere aggiornamenti tempestivi su eventi di importanza pubblica.
Un’altra funzione particolarmente utile è il calendario eventi, che raccoglie tutte le iniziative culturali, sportive e sociali del territorio, offrendo un’agenda sempre aggiornata per i cittadini.
Infine, nell’app è presente una sezione dedicata ai contatti diretti con il Comune, con numeri utili per accedere rapidamente ai servizi comunali, dall’ufficio anagrafe alla polizia locale, dagli sportelli sociali. Tutti in un’unica sezione.
Tuttavia, il percorso verso la città smart non si ferma qui. Il Comune di Asola ha attivato lo Sportello Digitale per supportare gli utenti nell’utilizzo dei dispositivi tecnologici e dei servizi digitali online, aiutandoli a superare le difficoltà legate all’utilizzo delle nuove tecnologie e a navigare con maggiore sicurezza nel mondo digitale.
Uno sportello a cui rivolgersi in caso di difficoltà nell’uso dello Spid, di App della Pubblica Amministrazione, del Fascicolo Sanitario e di altre tecnologie necessarie nel quotidiano.
(SM)