SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
Anticorruzione

Aggiornamento 2024 del Piano nazionale anticorruzione 2022

13 Febbraio 2025
 

Adottato con delibera n. 31 del 30 gennaio 2025, l'Aggiornamento 2024 al PNA 2022 è rivolto ai Comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e con meno di 50 dipendenti e fornisce indicazioni per elaborare i contenuti della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) che i Comuni sono chiamati ad adottare. L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inteso quest’anno supportare tali enti nella consapevolezza che, nella maggioranza dei casi, dispongono di ridotti apparati strutturali ed organizzativi.

 

L’Aggiornamento tiene conto sia delle semplificazioni che il legislatore ha introdotto per le amministrazioni di piccole dimensioni (meno di 50 dipendenti), sia delle semplificazioni per i piccoli comuni individuate da Anac nei precedenti PNA.

Fornisce precisazioni e suggerimenti che tengono conto dei rischi di corruzione ricorrenti nelle piccole amministrazioni comunali e individua gli strumenti di prevenzione della corruzione da adattare alla realtà di ogni organizzazione, consentendo di massimizzare l’uso delle risorse a disposizione - umane, finanziare e strumentali - per perseguire più agevolmente i rispettivi obiettivi strategici e, al contempo, migliorare complessivamente la qualità dell’azione amministrativa.

 

In altri termini, l’Aggiornamento 2024 costituisce una guida per la strutturazione e la compilazione della sezione del PIAO e per la autovalutazione dello stesso Piano. La Delibera di aggiornamento del PNA sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.

(SM)

Leggi anche...
NORMATIVE

L'ordinanza del sindaco Nardella genera polemiche. Ma sono tanti i divieti in Italia, anche curiosi.

Iniziative

Si terrà nel 2023 nei territori più colpiti dal sisma del 2012 organizzata da Regione Lombardia e Anci Lombardia

Eventi

Semplificare e fare rete due fra gli strumenti per combattere l'illegalità e il malaffare

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155